In questo post cercheremo di aiutarti a capire se per il tuo bagno è meglio scegliere un mobile sospeso o a terra, non soltanto in base a parametri come le dimensioni dell’ambiente e gli spazi a disposizione (il tuo bagno è particolarmente piccolo? Prova a cercare qualche ispirazione). Se ti stai chiedendo se scegliere un mobile sospeso o a terra, la risposta quindi è: dipende, come sempre da diversi fattori.
Attenzione al peso!
Una premessa doverosa: è molto importante che prima di scegliere il mobile da bagno tu chieda agli installatori se la parete che lo ospiterà può sostenere il peso di una composizione sospesa. In caso contrario, infatti, la scelta sarà obbligata: dovrai optare per una soluzione a terra, magari con piedini alti se non ami che il mobile sia proprio attaccato al pavimento. Se sei in fase di ristrutturazione, verifica quindi che il muro sia sufficientemente rinforzato: è possibile installare mobili sospesi anche su pareti in cartongesso, purché dietro di esse siano state predisposte delle barre di legno.
Detto questo, andiamo ad approfondire vantaggi e svantaggi delle due opzioni per capire quale di esse fa al caso tuo.
Il mobile da bagno sospeso: pro e contro
Pro:
- È una soluzione leggera e lineare per chi ama i minimi ingombri.
- È più comodo per la pulizia del pavimento.
- È perfetto nei bagni piccoli se non si vuole appesantire l’ambiente.
Contro:
- Il suo peso grava sulla parete e non può essere installato in tutti i casi (come dicevamo nel paragrafo precedente).
- Offre un minor spazio contenitivo.
- Costringe a forare le piastrelle della parete.

Conosci NYÙ?
Scopri la collezione | Guarda la modularità
Conosci DOLCEVITA?
Scopri la collezione | Guarda la modularità
Il mobile da bagno a terra: pro e contro
Pro:
- Non ha problemi di peso, perché poggia a pavimento.
- Non è necessario forare le piastrelle: un vantaggio soprattutto quando a rivestimento c’è gres o marmo.
- Sfrutta tutto lo spazio contenitivo in altezza.
Contro:
- Può risultare un po’ pesante esteticamente.
- La pulizia del pavimento risulta meno agevole (o impedita, dipende se si sceglie un piedino o uno zoccolo chiuso).
Ti piace CUBIK?
Scopri la collezione | Guarda la modularità
Mobile a terra come se fosse sospeso? È possibile!
In realtà oggi esistono delle soluzioni ibride che sfruttano i vantaggi di entrambe le opzioni, ossia dei mobili a terra con piedini molto alti: queste alternative risultano esteticamente lineari e pulite, non appesantiscono l’ambiente soprattutto se devi arredare un bagno piccolo e non gravano sulle pareti.
Come sempre, insomma, il design ci viene in aiuto con proposte belle e funzionali che risolvono qualsiasi problema strutturale o di stile!
Ti piace DOGMA?
Scopri la collezione | Guarda la modularità
L’idea in più: il piedino del mobile, inoltre, può essere un valido complemento d’arredo quando abbinato alle finiture metalliche dell’arredo bagno come maniglie, rubinetti, profili del box doccia.
Stai per scegliere i mobili da bagno? Alcuni suggerimenti per non sbagliare:
- Doppio lavabo e altre soluzioni per non litigare »
- Semincasso, integrato, freestanding: come scegliere il lavabo »
- Come scegliere lo specchio del bagno »
- Mobili da bagno di design in legno »
Se non hai ancora le idee chiare e non sai se acquistare un mobile da bagno a terra o sospeso, visita il nostro rivenditore più vicino a te! Potrai vedere da vicino la capienza delle basi e farti consigliare dai nostri collaboratori esperti.
2 commenti
I like your Company you have amasing Products!
Dear Badspiegel,
thanks for your message, keep following us!
Join our lively world and subscribe to our newsletter for receiving regular updates about our initiatives.
Comments are closed.