Chiusa su un lato o su due, con soli vetri fissi o con tenda integrata, con profili coordinati o nella classica finitura acciaio.
Scopriamo insieme le diverse soluzioni estetiche e progettuali del box doccia walk-in, conosciuto anche come “spazio doccia aperto, non chiuso su tutti i lati”.
L’abbiamo menzionata in un precedente post come tipologia di chiusura doccia più facile da pulire in assoluto: il walk-in (doccia aperta) è una soluzione progettuale che non prevede porte, di nessun tipo. Si entra ed esce attraverso un varco creato tra i vetri o tra il vetro e le pareti. Può essere installata su un piatto doccia o a filo pavimento, in questo secondo caso è nota (soprattutto all’estero) come doccia all’italiana.
Per il suo aspetto minimale ed elegante e la sua praticità è una delle proposte per la zona doccia più richieste degli ultimi anni.
Quando si può installare una chiusura doccia aperta: le misure
Per evitare fuoriuscite di acqua e fastidiosi schizzi, le dimensioni consigliate per le docce senza porta sono generose.
Come indicazione orientativa, possiamo suggerire come dimensioni minime del piatto doccia 80 cm di profondità e 140 cm di lunghezza.
Box doccia senza porta: le varianti e le tipologie di installazione
Vediamo ora i diversi tipi di box doccia aperto in varie configurazioni.
1. Doccia walk-in (doccia aperta) in nicchia
Nel primo caso, la doccia è circondata da pareti su 3 lati: il quarto può essere semichiuso da un vetro fisso, solo o con aggiunta di paretina incernierata che si può richiudere verso l’interno.
2. Doccia walk-in ad angolo
Nel caso di una doccia aperta ad angolo, le soluzioni di chiusura in vetro sono diverse, a seconda delle necessità e delle dimensioni del vano doccia. Lo schema che segue illustra le possibilità compositive e dimostra la versatilità progettuale della doccia walk-in.
Configura walk-in direttamente online cliccando qui
3. Doccia walk-in a parete
Ultimo caso, quello della doccia a parete. Per questa soluzione, il vetro fisso viene posato sul lato lungo, lasciando aperti entrambi i lati corti per un duplice accesso.
In tutti i casi, i lati aperti possono essere schermati da una tenda doccia in tessuto idrorepellente, che dà stile al bagno offrendo un’ulteriore protezione dagli schizzi. Un’idea utile per chi ama walk-in e magari non ha la possibilità di predisporre una zona doccia così grande.
Se il bagno invece è davvero piccolo, non ti resta che trovare un altro tipo di box doccia più adatto: dai un occhio a questo post!
Vitrum: la doccia walk-in personalizzabile e di tendenza
Tutte le immagini utilizzate in questi post appartengono al modello Vitrum, il bagno con doccia aperta con vetro da 6/8 mm e altezza 2050 mm disponibile in numerose varianti.
Grazie alle numerose finiture di vetri e profili, e alle diverse versioni a disposizione, Vitrum è una chiusura doccia dalle infinite opportunità progettuali. Ecco una lista delle possibilità stilistiche offerte dal modello:
- 9 finiture per i profili – 5 classiche (finitura acciaio lucido e acciaio spazzolato, bianco lucido e bianco materico, nero materico) e 4 finiture metal color opaco (titanio, rame, platino e oro) per andare incontro alle ultime tendenze d’interior. A queste si aggiungono i colori della mazzetta offerta del brand, che amplifica le possibilità di coordinamento al resto dell’arredo.
- 5 tipi di vetro (trasparente, opaco cincillà, satinato, bronzo e fumè), 2 serigrafie e la possibilità di avere il vetro trasparente con trattamento antigoccia Timeless.
- 3 tipologie di installazione, con placchette a muro per un effetto totalmente minimale, con profilo Luce o a incasso (grazie a un profilo a scomparsa che, una volta installato, risulta invisibile lasciando a vista solo il vetro).
- 2 tipi di tenda doccia, bianca o Ecrù, realizzata in tessuto idrorepellente, semplice da sganciare e lavare.
Scarica il catalogo completo per saperne di più!
Le tre tipologie di installazione offerte da Vitrum: (da sinistra) profilo a incasso, placchette a muro, profilo Luce.
Scopri Vitrum sul sito Disenia e progetta la tua doccia walk-in
Per tutti coloro che amano i box doccia senza profili, o che hanno sempre desiderato una doccia aperta filo pavimento, un walk-in come Vitrum offre una vasta gamma di possibilità compositive: visita uno dei nostri rivenditori per scoprire quella perfetta per te!