Dopo il bagno shabby chic passiamo a quello in stile nordico, definito spesso anche stile scandinavo.
Questo tipo di design è caratterizzato dal contrasto tra le linee essenziali e rigide dell’arredamento moderno e il calore dei materiali rustici come il legno e il metallo anticato.
Se questo stile vi piace pensate innanzitutto ai colori: il bianco è la scelta per eccellenza, visto il suo collegamento immediato con la pulizia, ma se non lo amate potete optare per tonalità chiare, tenui e naturali. Scegliete ad esempio un mobile bagno in legno chiaro oppure un pavimento di questa tonalità: non abbiate paura per il fattore umidità, legni come il Teak riescono ad assorbirla senza rovinarsi nel tempo.
Nella scelta del mobile sono importantissime le sue linee: il design dev’essere assolutamente minimal, e mensole e scomparti devono essere nascosti alla vista. Per la rubinetteria optate per prodotti in metallo, anche in questo caso dal design essenziale.
Vasca da bagno o box doccia? La scelta in questo caso è di tipo funzionale. L’importante è uno stile pulito e rilassante, che sia in armonia con il resto della stanza senza attirare troppo l’attenzione.
Nel bagno in stile nordico il colore e il carattere sono dati dagli accessori e dai complementi d’arredo: fiori colorati in contrasto con il bianco delle superfici, portacandele anticati o in tinte forti, lampadari talmente minimali da sembrare oggetti fai da te.
Ricordate quindi 3 regole fondamentali:
- scegliere colori chiari e neutri
- scegliere mobili moderni dallo stile minimal
- dare personalità con accessori colorati o in metallo
Immagini accessori © The Nordic Feeling, In Rednings Design, Nordic House