Il bagno piccolo è un problema che affligge tantissimi italiani, le donne in prima battuta. Perché questa distinzione? La ragione è presto detta: nella maggior parte dei casi il gentil sesso ha bisogno di più spazio, per organizzare la miriade di cosmetici e prodotti make up utilizzati ogni giorno.
Creare un angolo trucco funzionale ed esteticamente piacevole non è però sempre facile, soprattutto quando a disposizione si hanno solo una mensolina o un angolo di un cassetto. Oggi cerchiamo di darvi una mano, con una piccola to-do list da tenere a mente al momento della sua “progettazione”.
Angolo trucco: i 5 step della progettazione
- Decluttering
Raccogliete tutti i trucchi che possedete e disponeteli su un piano. Suddivideteli quindi in base alla frequenza d’uso: quelli che utilizzate quotidianamente, quelli che usate settimanalmente (ad esempio durante il weekend), quelli che usate occasionalmente e quelli che invece sono in un cassetto da tempo immemore.
È arrivato il momento di liberarsi di quello che non usate mai: con molta probabilità si tratterà di un prodotto scaduto (da cestinare) o che potete tranquillamente regalare a chi invece ne farebbe uso.
Controllate quindi le scadenze di tutti i prodotti e buttate quello che ha superato il suo PAO. In ogni cosmetico c’è infatti l’indicazione di un barattolo aperto con un numeretto: si tratta dei mesi di utilizzo massimo di un prodotto dopo la sua apertura. I trucchi “scaduti” possono creare irritazioni e reazioni allergiche! - Individuazione delle priorità
Ci sono dei trucchi base (come il mascara) che hanno bisogno di essere sempre a portata di mano, a differenza di altri che magari per colore o utilizzo (il classico rossetto rosso da serata galante) possono essere relegati in un angolino.
Selezionate i vostri must have (non più di 4-5 prodotti) e mantenete per il resto la stessa suddivisione per frequenza d’uso fatta precedentemente. - Valutazione dello spazio
Iniziamo a entrare nel vivo: quanto spazio avete a disposizione? Dove e come è collocato? Si tratta di un cassetto, un vano a giorno o un’area del piano lavabo?
Questo punto è fondamentale, perché vi servirà a decidere come posizionare i vostri prodotti e come scegliere i loro contenitori. - Scelta dei contenitori
A questo punto avete probabilmente già a mente dove posizionare il vostro angolo trucco. Da questo dipenderanno i vostri contenitori, indispensabili per un ordine eccellente.
Ecco i più consigliati in base alla collocazione:
• cassetto: scegliete dei divisori interni e delle piccole scatoline apribili e richiudibili facilmente. Tantissime collezioni Ideagroup prevedono dei moduli interni ai cassetti!
• vano a giorno o mensole: optate per vasetti non troppo alti. Devono essere sufficientemente stabili per contenere il vostro make up, ma abbastanza bassi da non impedirne la “presa veloce”.
• piano: vasetti e contenitori trasparenti sono la scelta ideale, perché permettono di avere sempre tutto a portata di mano e visibile. - Organizzare e ordinare
È arrivato il momento di posizionare i vostri trucchi. I must have andranno nella parte più vicina a voi, il make up frequente direttamente alle loro spalle e tutto il resto potrà rimanere nel fondo, anche in contenitori chiusi e non trasparenti.
Rivedete l’uso a ogni cambio stagione, basandovi su texture e colori.
Idee da copiare per l’angolo trucco in spazi ridotti