La celebre scrittrice giapponese, ideatrice dell’omonimo metodo per riordinare gli spazi abitativi allo scopo di migliorare la qualità della propria vita, approverebbe senza dubbio questo post. L’articolo di oggi, infatti, ci suggerisce idee e accorgimenti per progettare un bagno lavanderia super organizzato e sempre in ordine.
Ti piacciono questi prodotti? Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai le anteprime sulle novità e le tendenze dal mondo del bagno, i nostri progetti ed eventi.
Che si tratti di un piccolo bagno con zona lavanderia nascosta o di una vera e propria lavanderia con stireria in casa, i mobili che integrano o affiancano la lavatrice (e l’asciugatrice a volte) risultano molto più utili e funzionali se organizzati internamente in modo intelligente, con soluzioni e divisori appositamente studiati.
Arredare un bagno lavanderia: soluzioni e idee che aiutano a fare ordine.
Più lo spazio è piccolo dunque, più l’organizzazione millimetrica e la funzionalità dei vani risultano importanti.
Come organizzare l’angolo lavanderia se il bagno è piccolo
Un bagno piccolo può integrare uno spazio lavanderia attrezzando una colonna portalavatrice e sfruttando la zona che si trova sotto e sopra la lavatrice stessa.
Il mobile a colonna, organizzato con divisori e accessori estraibili, permette quindi di sfruttare in altezza i 65/70 cm di larghezza destinati alla lavatrice (che misura in media 60 cm).
Scopri KANDY, arredo bagno lavanderia smart e componibile »
Come organizzare l’angolo lavanderia se il bagno è ampio
Nei bagni lavanderia in cui gli ambienti sono più ampi, si potrà dare libero sfogo ai propri desideri, con cassettoni destinati alle scorte di detersivi e prodotti per il lavaggio della biancheria, griglie per tenere in ordine le scarpe, mobili con barre portabiti per asciugare camicie e giacche senza stropicciarle (o stoccarle prima di stirarle), vani con ganci portascope o destinati a scope elettriche e aspirapolvere.
Scopri SPAZIO TIME, arredo bagno lavanderia elegante e modulare »
Se il bagno lavanderia ospita anche un angolo stireria, è preferibile considerare già lo spazio per riporre il tavolo da stiro quando non utilizzato (può essere anche un vano a giorno). Una soluzione molto originale prevista dalla collezione Kandy permette perfino di avere un tavolo da stiro scorrevole, a scomparsa: pratico e discreto!
Ma scopriamo in dettaglio quali sono gli accessori utili a organizzare al meglio un bagno lavanderia.
Lavanderia ordinata e funzionale: 6 accessori utili per organizzare gli spazi
- Cestoni per biancheria: l’accessorio più ovvio in una lavanderia, necessario per nascondere la biancheria da lavare. Se lo spazio lo permette, può essere utile anche averne più di uno, in modo da separare i bianchi dai colorati.
Collezione Kandy | Le molteplici soluzioni che la collezione offre per nascondere la biancheria nascosta, con cestoni singoli o già divisi per bianchi e colorati. - Cassettoni per detersivi: a seconda delle dimensioni del cassetto si possono tenere i detersivi in uso o anche le scorte di flaconi (magari quelli vuoti da riempire con i detergenti alla spina, così aiutiamo anche l’ambiente).
Collezione Spazio Time | Flaconi di detersivi e ricariche, prodotti da lavaggio e stiro trovano posto in capienti cassettoni scorrevoli o estraibili (comodi per essere spostati da una parte all’altra del bagno lavanderia). - Divisori interni e accessori estraibili: più organizziamo lo spazio interno più riusciremo a fare ordine tra asciugamani, detergenti, saponi e altri accessori per il lavaggio e/o lo stiro.
Collezione Spazio Time | Ripiani fissi, griglie estraibili e cestoni scorrevoli: ogni cosa al suo posto con i numerosi accessori per organizzare la lavanderia. - Barre portavestiti: da utilizzare all’interno o all’esterno di colonne (sfruttando nicchie in muratura per esempio), a giorno o chiuse. Si possono utilizzare per asciugare o tenere in ordine camicie, magliette e giacche.
Collezione Spazio Time (sinistra) e Kandy (destra) | La barra portavestiti è un accessorio tanto semplice quanto importante in uno spazio lavanderia. Può essere integrato e nascosto nelle colonne o nelle basi di entrambe le collezioni. - Scarpiere a scomparsa o estraibili: perfette per tenere in ordine anche le scarpe.
Collezione Kandy (sinistra) e Spazio Time (destra) | Utile, se c’è lo spazio, anche la possibilità di utilizzare i mobili della lavanderia come scarpiera, grazie a griglie estraibili da inserire nelle strutture ad ante. - Ganci portascope: per evitare di schiacciare le spazzole delle scope è sempre preferibile agganciarle in alto o tenerle capovolte.
Collezione Kandy | Un esempio di come attrezzare una colonna con ripiani e spazio per scope o aspirapolvere.
Le dimensioni dell’ambiente vincolano necessariamente il progetto, è innegabile, ma con i giusti accessori anche un piccolo spazio, come abbiamo visto, può diventare un bagno lavanderia funzionale. I mobili delle collezioni Kandy e Spazio Time possono essere inseriti anche in spazi non scontati come corridoi, garage, sottoscala (lo abbiamo visto in un post precedente), perché no? Così come possono arredare e completare stanze da bagno che diventano veri e propri ambienti polifunzionali (lavanderia, stireria, cabina armadio).
#ideainpiù
Un’altra soluzione salvaspazio per progettare mobili per bagno e lavanderia funzionali prevede la possibilità di inserire un lavabo/lavatoio di design che all’occorrenza raddoppia la sua profondità.
2 commenti
Io ho purtroppo potuto utilizzare uno spazio davvero ridotto, ricavato in un angolo del ripostiglio. Ho utilizzato profili led poco ingombranti per illuminare, lavatrice e asciugatrice con carico frontale e una cassettiera sviluppata soprattutto in verticale: ho sfruttato ogni centimetro disponibile e il risultato è perfetto per l’arredo e le dimensioni di casa mia!
Buonasera Claudia,
grazie per averci dato fiducia nell’acquisto dei nostri prodotti.
In un post precedente abbiamo raccontato come inserire l’asciugatrice in un bagno piccolo.
Se sei interessata al tema abbiamo creato una guida per rinnovare il bagno sfruttando ogni cm e una guida alla scelta dei box doccia salvaspazio.
Ti auguriamo una buona serata.
Comments are closed.